Articolo 1 Definizioni
1.1.
Allievo: la persona fisica che partecipa al corso on-line.
Genio Net o Fornitore: Genio NET (C.F. e P. IVA: 02475060998), rete tra imprese con sede legale in Genova, Via Giuseppe Macaggi 25/10 (iscritta al Registro delle Imprese di Genova, n. REA GE – : 490103).
Offerta: il documento elettronico o, comunque, la comunicazione anche elettronica – pubblicata online –, comprese le pagine interne del Sito attraverso cui è acquistabile il Prodotto, contenente la descrizione, l’indicazione del corrispettivo, i tempi e le modalità di pagamento e ogni altra condizione anche economica applicabile al Prodotto.
Ordine di Acquisto: il modulo compilato in ogni sua parte e trasmesso dall’Utente tramite il sito di e-commerce https://memoriaeletturaveloce.it/workshop-studia-facile/ a Genio Net per l’acquisto del Prodotto.
Sito: il sito internet sul quale è offerto in vendita il Prodotto del Fornitore.
Servizio: il corso di formazione denominato “Workshop Studiafacile” acquistato per la data prescelta dall’Utente così come descritto sul Sito.
Utente: il soggetto che acquista il Servizio fornito a pagamento dal Fornitore per sé o per l’Allievo minorenne.
1.2. I termini definiti al singolare hanno lo stesso significato al plurale e viceversa.
Articolo 2 Ambito di applicabilità delle condizioni ed informazioni pre contrattuali
2.1. Le presenti condizioni generali di contratto regolano la vendita e le modalità di di erogazione del Servizio all’Utente.
2.2. L’Utente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del Servizio, tutte le informazioni contenute sul Sito, dove sono illustrate nel dettaglio ed in modo chiaro ed esaustivo le caratteristiche del Servizio, il prezzo e le modalità di pagamento.
2.3. I minori di anni 18 (diciotto) non sono autorizzati a trasmettere un Ordine di Acquisto. L’acquisto on-line è consentito soltanto ad utenti maggiorenni secondo la legge italiana. L’eventuale acquisto del Servizio per Allievi minorenni presuppone e sottintende che l’operazione sia stata effettuata da un genitore e/o un tutore o, comunque, da un Utente maggiorenne che, in ogni caso, assumerà la responsabilità dell’operato del minore nei confronti di Genio Net.
2.4. Il Fornitore non controlla e non può controllare l’età o la capacità di agire degli Utenti che attivano il Servizio; è pertanto esclusa ogni responsabilità del Fornitore conseguente all’attivazione da parte di minorenni.
Articolo 3 Oggetto del contratto.
3.1. Con la sottoscrizione del presente contratto Genio Net si obbliga a fornire all’Allievo il corso di formazione denominato “Workshop Studiafacile” (comprensivo del materiale didattico descritto sul Sito), nei tempi e con le modalità previsti sul Sito, a fronte del pagamento della quota d’iscrizione ivi specificata.
3.2. Il “Workshop Studiafacile” è un corso di formazione erogato on-line, volto a migliorare l’approccio allo studio e renderlo più efficace attraverso l’insegnamento di tecniche per migliorare la concentrazione, la lettura dei testi, la comprensione e la rielaborazione delle informazioni nonché la loro organizzazione e memorizzazione. Le caratteristiche ed i contenuti del corso, in ogni caso, sono descritti esaustivamente nell’apposita pagina web del Sito.
3.3. Il materiale didattico di cui al successivo art. 5.2. viene fornito contestualmente alla frequentazione del corso.
Articolo 4 Procedura di acquisto
4.1. L’Utente acquista il Servizio erogato dal Fornitore sottoscrivendo una delle Offerte presenti sul Sito e trasmettendo il relativo Ordine di Acquisto a seguito del pagamento degli importi ivi previsti. La procedura di acquisto è illustrata all’interno del Sito.
4.2. La trasmissione dell’Ordine di Acquisto da parte dell’Utente implica l’integrale conoscenza ed accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
4.3. L’acquisto si perfeziona quando l’Ordine di Acquisto viene trasmesso dall’Utente a Genio Net.
4.4. L’Utente dichiara e garantisce che tutti i dati inseriti al momento dell’acquisto sono corretti, completi e veritieri.
4.5. Una volta registrato l’ordine e ricevuta la conferma della validità del mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente, il Fornitore invia all’indirizzo di posta elettronica indicato nella procedura di acquisto sul Sito, la conferma dell’ordine contenente l’indicazione del Servizio, le modalità di attivazione e fruizione del corso.
Articolo 5 Prezzo e pagamento
5.1. Per fruire del Servizio l’Utente è tenuto a corrispondere al Fornitore il corrispettivo specificato nell’Offerta prescelta secondo le modalità e i termini ivi indicati. I corrispettivi indicati sono sempre comprensivi di IVA.
5.2. Ferma l’Offerta prescelta dall’Utente, nel prezzo globale è sempre incluso il pagamento dell’importo di € 97,00 iva inclusa per l’acquisto dei materiali.
5.3. Il pagamento del prezzo viene effettuato dall’Utente con carta di credito ovvero con le modalità di pagamento proposte dalla piattaforma e disponibili al momento dell’invio dell’Ordine. A tal fine l’Utente deve accertarsi presso la propria banca emittente che la carta di credito sia abilitata agli acquisti sul web ed assicurarsi di inserire correttamente tutti i dati. Le carte accettate sono indicate sul Sito.
5.4. Il Fornitore mantiene la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito sia i dati personali così come indicato nella privacy policy del Sito. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer). L’Utente deve verificare che il proprio browser sia compatibile con la tecnologia SSL, per poter portare a termine l’ordine. Per il pagamento online con Carta di Credito GENIO NET utilizza la soluzione Stripe.
Articolo 6 Requisiti hardware e software per la fruizione del Prodotto
6.1. Per la partecipazione al “Workshop Studiafacile”, l’utente deve essere in possesso dei prerequisiti hardware e software indispensabili (personal computer, browser, connettività, software di lettura formato .pdf, software di riproduzione file audio e video etc.).
6.2. I requisiti hardware e software necessari per la fruizione del Servizio sono minimi e sono generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo.
Articolo 7 Responsabilità dell’Utente e divieti
7.1. L’Utente dichiara e garantisce: (i) di essere maggiorenne; (ii)che i Dati forniti per l’esecuzione de servizio sono corretti e veritieri; (iii) che aggiornerà i dati forniti ogni qualvolta si renderà necessario.
7.2. L’Utente assicura che le informazioni immesse nell’Ordine di Acquisto sono nella sua legittima disponibilità e non violano alcun diritto di terzi.
7.3. L’Utente ovvero l’Allievo minorenne è autorizzato a fruire del Servizio esclusivamente ad uso personale ed individuale, non collettivamente o con scopo di lucro, gli è fatto divieto di cedere a terzi o condividere, in tutto o in parte, il Servizio acquistato. L’Utente si assume la piena responsabilità per ogni uso illecito e non autorizzato (a puro titolo esemplificativo: la diffusione dei contenuti tramite mail e siti di file sharing).
Articolo 8 Responsabilità del Fornitore
8.1. Nei limiti consentiti dall’art. 1229 del codice civile, è esclusa ogni responsabilità del Fornitore per i danni diretti ovvero indiretti comunque subiti dall’Utente, dall’Allievo o da terzi in conseguenza della utilizzazione dei dati, notizie, informazioni e, in generale, dei contenuti diffusi dal Fornitore durante il corso di formazione.
8.2. Il Fornitore definisce appropriate procedure per la fruizione del Servizio e si riserva la facoltà di poterle migliorare in qualsiasi momento per poterne incrementare l’efficienza, fornendo all’Utente tutte le specifiche tecniche necessarie.
8.3. In nessun caso il Fornitore sarà ritenuto responsabile della difficoltà di fruizione del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi e interruzioni anche temporanee da parte dei gestori di linee telefoniche, elettriche, reti mondiali e nazionali.
8.4. Nessun risarcimento danni potrà essere richiesto al Fornitore per danni diretti e/o indiretti causati dalla fruizione o mancata fruizione del Servizio, salvo il caso di dolo o colpa grave.
Articolo 9 Diritto di recesso
9.1. Entro 14 giorni dall’acquisto del Servizio, l’Utente – solo se consumatore – ha la facoltà di recedere dal contratto senza alcuna penalità mediante comunicazione da inviare al Fornitore utilizzando l’apposito modulo di recesso pubblicato e disponibile sul Sito nonché scaricabile utilizzando il presente link, ovvero a mezzo raccomandata A/R, da inviarsi a GENIO NET, presso la sede legale in Genova (GE), Via Macaggi 25/10 cap. 16121.
9.2. Ricevuta la comunicazione di cui all’art. 9.1. il Fornitore provvede senza ritardo alla disabilitazione del Servizio e, entro i successivi 14 giorni, all’eventuale riaccredito all’Utente del corrispettivo versato.
Articolo 10 Rinuncia al diritto di recesso.
10.1. L’Utente accetta sin da ora che il Servizio acquistato venga reso durante il periodo di recesso di cui all’art. 9.1., con conseguente perdita del relativo diritto in seguito all’inizio del corso.
Articolo 11 Proprietà intellettuale
11.1. Il sito web, l’applicazione, i marchi, i loghi, la grafica, le fotografie, le animazioni, i video, i testi e qualsiasi altro contenuto offerto dal Fornitore con il Servizio acquistato, sono protetti dal legge sul Diritto d’Autore (l. n. 633/1941 e s.m.i) nonché dal Codice della Proprietà Industriale (d.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 e s.m.i.) e sono proprietà intellettuale esclusiva del Fornitore medesimo o delle terze parti aventi diritto. Tali contenuti non possono essere riprodotti, usati, diffusi o rappresentati se non in conformità ai termini del Servizio medesimo.
11.2. I diritti d’uso del Servizio concessi all’Utente sono rigorosamente limitati alla frequenza del corso. L’uso e la fruizione del Servizio è consentita all’Utente solo per scopo privato e personale, senza alcun fine di condivisione, diffusione, comunicazione commerciale o profitto al di fuori degli ambiti concessi dal Fornitore medesimo. Qualsiasi altro uso da parte dell’Utente e/o Allievo, è vietato.
11.3 In particolare è vietato modificare, copiare, riprodurre, scaricare, diffondere, trasmettere, sfruttare commercialmente e/o distribuire in qualsiasi modo i contenuti fruiti con il Servizio acquistato.
11.4. L’Utente si impegna a rispettare i diritti di copyright del Fornitore e di terze parti ove dichiarato. Copiare, conservare e utilizzare qualsiasi contenuto cui l’Utente ha avuto accesso mediante il Servizio per scopi diversi da quelli di cui al presente Contratto, è vietato.
Articolo 12 Comunicazioni e servizio clienti
12.1. I servizi sono offerti da Genio Net. Per ottenere informazioni Genio Net può essere contattata nelle seguenti modalità: attraverso l’invio di una email a: [email protected].
12.2. Resta ferma la possibilità di contattare GENIO NET inviando raccomandata A/R presso la sede legale della società in Genova (GE), Via Macaggi 25/10, cap 16121.
Articolo 13 Trattamento dei dati personali
13.1. I dati personali dell’Utente saranno trattati da GENIO NET nel rispetto delle disposizioni del Reg. UE 2016/679 per le finalità e con i mezzi indicati nell’informativa che GENIO NET, ad ogni effetto di legge, rende disponibile all’Utente, nella sua qualità di interessato, al seguente link.
13.2. L’Utente, con l’accettazione delle presenti Condizioni, conferma di avere letto l’informativa sulla privacy di cui sopra, consultabile altresì sul Sito.
Articolo 14 Legge applicabile, giurisdizione e foro compente
14.1. Il Servizio sarà disciplinato, oltre che dalle presenti Condizioni, dalla legge italiana e, in particolare, con esclusivo riferimento all’Utente che possa qualificarsi come Consumatore, dalle norme del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo.
14.2. Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in merito alla validità, interpretazione od esecuzione delle presenti Condizioni sarà sottoposta alla giurisdizione italiana. Salvo quanto previsto dall’art. 66-bis del Codice del Consumo ed in ogni caso qualora l’Utente non possa qualificarsi come Consumatore, per la risoluzione delle controversie insorte tra le Parti sarà esclusivamente competente il Foro di Milano.
14.3. L’Utente può inoltrare richieste o reclami a [email protected] per la risoluzione stragiudiziale di eventuali controversie.
14.4. Il Fornitore informa l’Utente che per la risoluzione stragiudiziale delle controversie sorte in relazione ai contratti con i consumatori disciplinati dalle disposizioni delle Sezioni da I a IV del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo ed inerenti alle presenti CGV, l’Utente potrà anche ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D. Lgs. n. 28/2010, ovvero potrà ricorrere agli organismi di ADR mediante la piattaforma ODR di risoluzione on line delle controversie, istituita e gestita dalla Commissione Europea, e accessibile tramite il seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Articolo 15 Clausola di salvaguardia
15.1. L’eventuale nullità di una o più disposizioni del presente contratto non incide sulla validità delle altre clausole.
In conformità a quanto previsto dagli articoli 1341 e 1342 del codice civile italiano, l’Utente, tramite l’apposita procedura di click and point presente sul Sito, dichiara di approvare specificamente le clausole del contratto, che si ritengono integralmente conosciute ed accettate all’atto di sottoscrizione del presente accordo, di seguito indicate e contraddistinte a mezzo del numero dell’articolo nel quale sono contenute: 2.2., 2.3., 2.4., 4.2., 5.3., 7.3., 8.3., 8.1., 8.4., 8.5., 9.1., 10.1. e 11.2.